Registrati
  • Dermatologia
  • Medicina estetica
  • Chirurgia estetica
  • Dermocosmesi
  • Tricologia
  • Nutraceutica
  • Oncologia
  • UpMed
  • Dalle aziende
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • News Formazione
  • Libri
  • Iscriviti alla newsletter
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
30 Ott 2025
  • Accedi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • News Formazione
  • Libri
  • Iscriviti alla newsletter
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Dermakos
  • Dermatologia
  • Medicina estetica
  • Chirurgia estetica
  • Dermocosmesi
  • Tricologia
  • Nutraceutica
  • Oncologia
  • UpMed
  • Dalle aziende
Home Mercato Media e medicina estetica: nasce il decalogo per una corretta informazione
  • Mercato

Media e medicina estetica: nasce il decalogo per una corretta informazione

11 Novembre 2015
Facebook
Twitter
Linkedin
Pinterest
WhatsApp

    Decalogo Agorà

    Tanti i dubbi, gli errori e i falsi miti che persistono nell’immaginario collettivo e sulle pagine dei giornali quando si parla di medicina estetica. Per questo la Società italiana di Medicina a Indirizzo Estetico Agorà-Amiest ha presentato durante il recente Congresso Internazionale dalla società scientifica, un Decalogo rivolto ai media. Un utile strumento che prende in esame i trattamenti più richiesti spiegandone in modo semplice e chiaro, i principi, l’azione, le indicazioni e le controindicazioni, lo svolgimento e il numero di sedute previste, infine i costi; foto e disegni completano e integrano le spiegazioni.

    Scopo del documento è: «Superare i luoghi comuni, come ‘il filler fa le labbra a canottò oppure ‘la tossina botulinica paralizza l’espressività del volto’, che sono infondati ed errati, generati per onore del vero da casi di interventi dagli esiti imbarazzanti, che possono alimentare un clima di sfiducia nei confronti di quella che, invece, è sempre più una branca della medicina che punta al benessere e all’armonia» dichiara Alberto Massirone, presidente Agorà-Amiest. «Infatti, una comunicazione scorretta ha come conseguenza immediata, quella di dare un’immagine sbagliata della medicina estetica se non addirittura di creare modelli estetici eccessivi e disarmonici».

    • TAGS
    • Agorà
    • comunicazione
    • decalogo
    • medicina estetica
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteNelle piccole città maggior ricorso alla medicina estetica
      Articolo successivoLe sorprese della tossina botulinica

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Mercato

      Beauty Gives Back digital edition: chiusa in 48 ore la raccolta fondi per i laboratori di bellezza gratuiti per donne con il cancro

      Mercato

      Al via la campagna dedicata ai pazienti con psoriasi e artrite psoriasica

      Mercato

      Osservatorio nazionale di Medicina Estetica: novità 2022-2023

      Leggi Dermakos

      • n.1 - Settembre 2024
      • n.4 - Novembre 2023
      • n.3 - Settembre 2023
      Edicola Web

      Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

      Registrati alla newsletter

      Libri

      EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

      EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

      Redazione 17 Febbraio 2023
      Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi...
      Continua a leggere

      Medicina Integrata

      Ripensare alla città come luogo di salute comune
      AboutPharma Digital Awards 2026: aperte le candidature
      Sindrome fibromialgica inclusa nei nuovi LEA: il plauso del Collegio Reumatologi Italiani

      Farmacia news

      Giornata nazionale di sensibilizzazione sulla salute nelle città come bene comune: ripensare lo spazio urbano
      La fibromialgia entra nei nuovi Lea
      Salute più equa e accessibile: siglato l’accordo per la rimborsabilità degli alimenti a fini medici speciali

      Kosmetica

      Capelli, comprenderne l’attrito per sviluppare prodotti haircare
      Mintel, le previsioni 2026 per il settore beauty
      La profumeria artistica italiana a New York con Esxence e Agenzia ICE

      NOTIZIARIO CHIMICO FARMACEUTICO

      L’autorizzazione centralizzata europea dei medicinali compie 30 anni
      COMPASS-AI, al via l’iniziativa della Commissione UE per l’intelligenza artificiale in sanità
      MedTech Europe chiama all’azione contro la resistenza antimicrobica

      Studi scientifici e notizie per i professionisti, medici dermatologi, medici estetici e chirurghi plastici

      Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 6.000 professionisti che già ne fanno parte
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazione: Tribunale di Milano n. 585 del 21/10/2003. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)