Registrati
  • Dermatologia
  • Medicina estetica
  • Chirurgia estetica
  • Dermocosmesi
  • Tricologia
  • Nutrizione
  • Nutraceutica
  • Oncologia
  • Libri
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
21 Set 2023
  • Accedi
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • News Formazione
  • Libri
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Dermakos
  • Dermatologia
  • Medicina estetica
  • Chirurgia estetica
  • Dermocosmesi
  • Tricologia
  • Nutrizione
  • Nutraceutica
  • Oncologia
  • Libri
Home Ricerca Biorigenerazione al collagene eterologo
  • Ricerca

Biorigenerazione al collagene eterologo

7 Settembre 2017
0
1868
Facebook
Twitter
Linkedin
Pinterest
WhatsApp

    Il trattamento dell’aging cutaneo si avvale da alcuni anni di un prodotto basato su una molecola conosciuta in medicina da più di trent’anni: il collagene eterologo. Utilizzato con successo per la guarigione delle ulcere cutanee difficili, è attualmente disponibile per iniezioni intradermiche con il nome Linerase. Questo dispositivo medico in classe 3 proposto da Taumedika ha un meccanismo d’azione che presuppone l’azione “growth factor-like” dei fibroblasti. Infatti la sostanza provoca un aumento della cellularità del derma inducendo la mitosi e l’anabolismo dei fibroblasti, i quali inducono la produzione di nuovo collagene, elastina e acido ialuronico.

    Il trattamento è sicuro, simile a una biostimolazione iniettiva intradermica, con alcune differenze procedurali e un’aspettativa di efficacia superiore. Il protocollo di Linerase 100 mg prevede quattro sedute ogni quindici giorni e una seduta di mantenimento ogni due mesi. Può essere usato su viso, collo, décolleté e dorso delle mani, senza effetti allergenici.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    • TAGS
    • collagene eterologo
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteLinea antinquinamento con zeolite
      Articolo successivoEnerpeel

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Dupilumab in adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave
      Ricerca

      Dupilumab in adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave

      Nanoparticelle nel trattamento delle disfunzioni cutanee
      Ricerca

      Nanoparticelle nel trattamento delle patologie cutanee

      Dermatite atopica, efficacia e sicurezza degli inibitori della Janus chinasi
      Ricerca

      Dermatite atopica, efficacia e sicurezza degli inibitori della Janus chinasi

      Leggi Dermakos

      • n.3 - Settembre 2023
      • n.2 - Maggio 2023
      • n.1 - Marzo 2023
      Edicola Web

      Registrati alla newsletter

      Libri

      EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

      EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

      Maria Elena Perrero - 17 Febbraio 2023
      Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi...
      Continua a leggere

      Medicina Integrata

      Mirtilli, gli effetti benefici sulla pelle
      Latticini integrali e pesce nella dieta sana, lo studio PURE
      Disturbi ginecologici: evidenze positive dall’integrazione naturale

      Farmacia news

      Come gestire la mancanza di farmaci: le indicazioni di AIFA
      Tutti in piazza per la Giornata Nazionale del Ciclamino
      Dalla parte del farmacista

      Kosmetica

      Love is in the Hair alla Milano Beauty Week 2023: i trattamenti de La forza e il sorriso
      Dermocosm, l’appuntamento con la bellezza e i trattamenti suoi alleati
      Semi di Sinami come ingredienti biologici per cosmetici

      NOTIZIARIO CHIMICO FARMACEUTICO

      EDQM, le proposte di revisione dei requisiti sulle N-nitrosammine
      Nuovo Regolamento sui DM Tracciabilità e Analisi del rischio 
      Raggiunto l’accordo sulla partecipazione di UK ai programmi di ricerca europei
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazione: Tribunale di Milano n. 585 del 21/10/2003. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)