Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Interventi per la ptosi palpebrale congenita, acido polilattico anticellulite, terapia cutanea e led: la newsletter del 29 marzo
Interventi per la ptosi palpebrale congenita, acido polilattico anticellulite, terapia cutanea e led: la newsletter del 29 marzo
Acido polilattico nel trattamento della cellulite di cosce e glutei
Medicina estetica
Acido polilattico nel trattamento della cellulite di cosce e glutei

Un trial clinico condotto negli Stati Uniti ha inteso studiare la sicurezza e l’efficacia dell’acido polilattico per il trattamento della cellulite nelle regioni dei glutei e delle cosce La cellulite è un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo, per lo più imputabile a cause di carattere ormonale o vascolare, a cui possono associarsi altri fattori […]

Continua a leggere
Interventi chirurgici per la ptosi palpebrale congenita
Chirurgia estetica
Interventi chirurgici per la ptosi palpebrale congenita

Un confronto dei diversi metodi chirurgici e dei differenti materiali utilizzati per il trattamento della ptosi palpebrale congenita La ptosi palpebrale congenita è un difetto che si manifesta alla nascita caratterizzato da un abbassamento della palpebra inferiore o superiore di uno o di entrambi gli occhi. Nel trattamento della ptosi congenita sono stati utilizzati diversi […]

Continua a leggere
Dermatomiosite positiva all’anticorpo anti-MDA5, fattori di rischio per la mortalità
Ricerca
Dermatomiosite positiva all’anticorpo anti-MDA5, fattori di rischio per la mortalità

Un lavoro di revisione ha determinato i fattori prognostici della dermatomiosite positiva all’anticorpo anti-MDA5, una malattia rara, spesso complicata da una malattia polmonare interstiziale rapidamente progressiva e pericolosa per la vita La dermatomiosite fa parte delle patologie muscolari infiammatorie, come la polimiosite, di cui si ignora l’eziologia. Le stesse sono miositi infiammatorie idiopatiche, condividono una […]

Continua a leggere
Idrosadenite suppurativa, misure di esito del trattamento
Dermatologia
Idrosadenite suppurativa, misure di esito del trattamento

Uno studio ha inteso stabilire un consenso su un insieme di misure di esito nell’idrosadenite suppurativa riferite da medici e pazienti e raccomandate per l’uso nella pratica clinica Sebbene siano state sviluppate diverse misure di esito riferite sia dal medico e dai pazienti per quanto concerne gli studi sull’idrosadenite suppurativa, attualmente non esiste un consenso […]

Continua a leggere
Terapia cutanea e utilizzo di LED
Ricerca
Terapia cutanea e utilizzo di LED

I diodi a emissione luminosa – LED sono dispositivi semiconduttori che producono luci visibili quando una corrente elettrica vi passa attraverso. I dispositivi LED, comprese le luci LED blu (420-440 nm), rosse (630-680 nm) e gialle (590-595 nm), nonché quelle nel vicino infrarosso (LED-NIR; 750-1200 nm), sono tipicamente applicati in cinque campi, tra cui indicatori […]

Continua a leggere
Dermatite atopica: baricitinib e corticosteroidi topici in pazienti pediatrici
Topici
Dermatite atopica: baricitinib e corticosteroidi topici in pazienti pediatrici

Uno studio clinico randomizzato ha valutato l’efficacia e la sicurezza di 3 dosi di baricitinib in combinazione con corticosteroidi topici a bassa o moderata potenza in pazienti pediatrici con dermatite atopica moderata-severa Il baricitinib, un inibitore selettivo orale della Janus chinasi JAK1/JAK2, è approvato in molti Paesi per il trattamento della dermatite atopica da moderata […]

Continua a leggere
Fotobiomodulazione come terapia aggiuntiva nella guarigione delle ferite
Dermatologia
Fotobiomodulazione come terapia aggiuntiva nella guarigione delle ferite

Uno studio clinico ha inteso misurare il livello di guarigione delle ferite utilizzando la fotobiomodulazione come terapia aggiuntiva L’amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni, più comunemente noto come laser, è diventata molto popolare nel campo della dermatologia e della medicina estetica negli ultimi decenni. Per il trattamento della guarigione delle ferite è stata […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere