Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Policaprolattone per le pieghe nasolabiali, mucosite orifiziale e cocaina, prurigo control test: la newsletter del 5 aprile
Policaprolattone per le pieghe nasolabiali, mucosite orifiziale e cocaina, prurigo control test: la newsletter del 5 aprile
Filler: lo stato dell’arte e le prospettive
Medicina estetica
Filler: lo stato dell’arte e le prospettive

Pubblichiamo di seguito un approfondimento a cura di Aideco (Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia) L’utilizzo di filler per l’aumento dei tessuti molli mediante l’espansione di volume è cresciuto notevolmente negli ultimi tre decenni. Il crescente ricorso a questa procedura medicoestetica può essere spiegato dalla loro efficacia e versatilità, nonché da un favorevole profilo di […]

Continua a leggere
Efficacia del policaprolattone nel trattamento delle pieghe nasolabiali
Medicina estetica
Efficacia del policaprolattone nel trattamento delle pieghe nasolabiali

Uno studio condotto in Cina ha esplorato l’efficacia e la sicurezza del gel di policaprolattone nel trattamento di pazienti cinesi con pieghe nasolabiali di grado moderato-grave Le pieghe nasolabiali sono il segno più evidente dell’invecchiamento del viso, che può difatti aumentarne la lunghezza e la profondità. Le pieghe nasolabiali sono causate dalla riduzione dei tessuti […]

Continua a leggere
Mucosite orifiziale plasmacellulare associata al consumo di cocaina
Ricerca
Mucosite orifiziale plasmacellulare associata al consumo di cocaina

Uno studio delinea le caratteristiche clinicopatologiche della mucosite orifiziale plasmacellulare e stabilisce un nuovo approccio nella diagnosi differenziale delle lesioni associate alla cocaina La mucosite orifiziale plasmacellulare associata al consumo di cocaina è una condizione emergente e rara di crescente rilevanza negli ultimi anni le cui conoscenze risultano ad oggi ancora limitate. Obiettivo di uno […]

Continua a leggere
Prurigo control test per valutare il controllo della prurigo cronica
Dermatologia
Prurigo control test per valutare il controllo della prurigo cronica

Uno studio ha sviluppato il prurigo control test, un PROMs atto a valutare il controllo della malattia e identificare un valore di cut-off per aiutare le decisioni di trattamento La prurigo cronica, compresa la prurigo nodularis, è una malattia difficile da trattare. Si caratterizza per un prurito cronico di durata superiore alle sei settimane e […]

Continua a leggere
Tossina botulinica, l’impatto dell’iniezione sulle pazienti sottoposte ad intervento al seno
Chirurgia estetica
Tossina botulinica, l’impatto dell’iniezione sulle pazienti sottoposte ad intervento al seno

Gli interventi di chirurgia estetica del seno sono tra le procedure chirurgiche cosmetiche più eseguite in tutto il mondo. Basti pensare che si tratta di oltre 500mila pazienti nei soli Stati Uniti. La mastoplastica additiva risulta la procedura più comune, rappresentando circa il 60% di tutti gli interventi di chirurgia estetica del seno. Gli interventi […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere