Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Vasculite cutanea, angiomi piani nei neonati, gestione della vitiligine: la newsletter del 14 giugno
Vasculite cutanea, angiomi piani nei neonati, gestione della vitiligine: la newsletter del 14 giugno
Ovixan, corticosteroide per patologie cutanee antinfiammatorie
Advertorial
Ovixan, corticosteroide per patologie cutanee antinfiammatorie
Ovixan è un farmaco della categoria farmacoterapeutica dei corticosteroidi indicato per il trattamento sintomatico di patologie cutanee infiammatorie che rispondono a terapia topica con glucocorticoidi, come la dermatite atopica e la psoriasi (ad esclusione della psoriasi a placche diffusa).
Per saperne di più
Vasculite cutanea nelle malattie autoinfiammatorie
Dermatologia
Vasculite cutanea nelle malattie autoinfiammatorie

Le malattie autoinfiammatorie caratterizzate da episodi ricorrenti di infiammazione localizzata o sistemica sono disturbi del sistema immunitario innato. Le lesioni cutanee sono comunemente riscontrate nelle malattie autoinfiammatorie e la vasculite cutanea può coesistere con le malattie autoinfiammatorie e persino presentarsi come la sua caratteristica più evidente. Un lavoro di revisione condotto in Giappone e pubblicato […]

Continua a leggere
Angiomi piani nei neonati e trattamenti con laser a colorante pulsato
Dermatologia
Angiomi piani nei neonati e trattamenti con laser a colorante pulsato

Gli angiomi piani o voglie di vino sono malformazioni vascolari, presenti sin dalla nascita, attribuibili alla dilatazione dei capillari o ad un aumento del numero dei vasi stessi presenti a livello dermico. Queste malformazioni colpiscono circa lo 0,3% dei neonati, in egual misura maschi e femmine. Il trattamento precoce degli angiomi piani è importante ed […]

Continua a leggere
Idrosadenite suppurativa, l’effetto dell’anticorpo monoclonale CSL324
Ricerca
Idrosadenite suppurativa, l’effetto dell’anticorpo monoclonale CSL324

È stato dimostrato che i neutrofili contribuiscono alla fisiopatologia dell’idrosadenite suppurativa; il loro esatto ruolo deve tuttavia ancora essere completamente definito. Il fattore di stimolazione delle colonie di granulociti (G-CSF), uno dei principali regolatori dello sviluppo e della sopravvivenza dei neutrofili, può essere bloccato dal nuovo anticorpo monoclonale completamente umano anti recettore G-CSF: (G-CSFR) CSL324. […]

Continua a leggere
Vitiligine: guida pratica alla corretta gestione
Dermatologia
Vitiligine: guida pratica alla corretta gestione

Un lavoro di revisione pubblicato su Dermatology Practical and Conceptual si è proposto di fornire una guida pratica alla gestione dei pazienti con vitiligine nelle diverse fasi di malattia e di esplorare le potenziali terapie future attualmente in fase di sviluppo. La vitiligine è una comune malattia cronica della pelle che può avere un impatto […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere