Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Nutrizione e malattie della pelle, farmaci biosimilari per la psoriasi: la newsletter del 3 novembre
Nutrizione e malattie della pelle, farmaci biosimilari per la psoriasi: la newsletter del 3 novembre
Malattie infiammatorie della pelle, l’impatto della nutrizione clinica
Nutrizione
Malattie infiammatorie della pelle, l’impatto della nutrizione clinica

L’impatto della nutrizione sullo sviluppo e la progressione delle malattie dermatologiche è oggi indiscusso; a causa dei pochi dati disponibili, non è però ancora possibile formulare raccomandazioni dietetiche specifiche L’influenza dell’alimentazione sulla fisiopatologia e sulla gravità clinica delle dermatosi infiammatorie del viso, come l’acne, la rosacea, la dermatite seborroica e la dermatite periorale, è stata […]

Continua a leggere
Melasma, terapie mediche e possibili eventi avversi
Dermatologia
Melasma, terapie mediche e possibili eventi avversi

La gestione del melasma rimane impegnativa e non sempre soddisfacente. Un lavoro di revisione ha evidenziato le diverse opzioni terapeutiche ad oggi disponibili e i possibili eventi avversi Il melasma è un problema di iperpigmentazione cutanea acquisita che colpisce principalmente le aree esposte al sole di fronte, guance, naso, labbro superiore e mento e, occasionalmente, […]

Continua a leggere
Psoriasi, efficacia e sicurezza dei farmaci biosimilari
Ricerca
Psoriasi, efficacia e sicurezza dei farmaci biosimilari

Una revisione mostra l’assenza di differenze significative tra farmaci biosimilari e originator nel trattamento di pazienti con psoriasi I farmaci biosimilari hanno il potenziale di ridurre i costi per la gestione della psoriasi da moderata a grave rispetto ai farmaci biologici originator. Tuttavia, l’estrapolazione delle evidenze consente di approvare un biosimilare per l’utilizzo in indicazione […]

Continua a leggere
Inibitori della Janus chinasi nel trattamento della dermatite atopica
Dermatologia
Inibitori della Janus chinasi nel trattamento della dermatite atopica

Le JAK svolgono un ruolo importante nella patogenesi della dermatite atopica. Gli inibitori di Janus chinasi impattano pertanto positivamente su gravità e sintomi della patologia La dermatite atopica è caratterizzata da lesioni cutanee croniche, eczematose, causa di forte prurito. Le conoscenze sulla patogenesi della dermatite atopica stanno guidando allo sviluppo di nuovi farmaci. Una review […]

Continua a leggere
Una comunicazione efficace migliora la relazione con il paziente
News formazione
Una comunicazione efficace migliora la relazione con il paziente

L’offerta comprende l’abbonamento digitale a Dermakos + il corso ECM “Relazioni e comunicazione interpersonale” (9 ECM) È possibile apprendere come comunicare con il paziente-cliente utilizzando il linguaggio più corretto? Come adattare la propria comunicazione per essere più efficaci? Per poter efficacemente gestire i bisogni di chi abbiamo di fronte è fondamentale creare una relazione di […]

Continua a leggere
Normativa ECM, come recuperare il debito formativo
News formazione
Normativa ECM, come recuperare il debito formativo

Per poter assolvere al debito formativo ECM, anche pregresso, è stata data l’opportunità ai professionisti sanitari non in regola di sanare il proprio stato di aggiornamento obbligatorio. Fino al 31 dicembre 2023 si avrà l’opportunità di recuperare i crediti ECM mancanti all’assolvimento del debito formativo del triennio 2020-2022 attraverso i crediti acquisiti nell’arco del 2023: […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere