Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Mastoplastica riduttiva e sensibilità del seno, miocrobioma e acne: la newsletter del 2 agosto
Mastoplastica riduttiva e sensibilità del seno, miocrobioma e acne: la newsletter del 2 agosto
Mastoplastica riduttiva, l’impatto sulla sensibilità del seno
Chirurgia estetica
Mastoplastica riduttiva, l’impatto sulla sensibilità del seno

La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia plastica piuttosto comune, le cui finalità risiedono nella riduzione delle dimensioni del seno e in un eventuale lifting dello stesso. L’intervento viene eseguito in genere per finalità estetiche, ma apporta benefici anche di natura funzionale, riducendo problemi alla schiena dovuti all’eccessivo peso delle mammelle. La chirurgia, conferendo […]

Continua a leggere
Rinoplastica non chirurgica e acido ialuronico
Medicina estetica
Rinoplastica non chirurgica e acido ialuronico

Nell’ambito delle pratiche estetiche, gli interventi mini-invasivi stanno acquisendo crescente rilievo; è così anche per la rinoplastica non chirurgica con iniezioni di filler che nel tempo è diventata sempre più comune. Tuttavia, gli esiti e le complicanze complessive di questi trattamenti non sono stati oggetto di studi sistematici presenti in letteratura. Per colmare questo gap, […]

Continua a leggere
Microbioma e acne: prospettive e trattamenti
Dermatologia
Microbioma e acne: prospettive e trattamenti

Il microbiota cutaneo umano definisce i microrganismi che colonizzano la pelle, tra cui batteri, funghi, virus e acari. Il termine microbioma indica la composizione di tutti i geni microbici di una comunità. I microambienti cutanei sono raggruppati in tre categorie: sebaceo/oleoso (come fronte, cuoio capelluto, torace, schiena), umido/umido (come ascelle, fossa antecubitale, piega inguinale, fossa […]

Continua a leggere
Rosacea, standardizzazione degli esiti
Dermatologia
Rosacea, standardizzazione degli esiti

L’incoerenza dei dati sugli esiti degli studi clinici sulla rosacea ostacola e impedisce un’accurata aggregazione di dati e metanalisi. Appare dunque necessaria una standardizzazione degli esiti valutati durante gli studi di intervento sulla patologia. Obiettivo di un consensus statement messo a punto da ricercatori di Stati Uniti, Australia e Brasile, pubblicato su JAMA Dermatology, è […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere