Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Protesi mammaria e allattamento, cicatrici da acne, minoxidil nell’alopecia areata: la newsletter del 24 maggio
Protesi mammaria e allattamento, cicatrici da acne, minoxidil nell’alopecia areata: la newsletter del 24 maggio
Esito dell’allattamento e complicazioni in donne con protesi mammarie
Chirurgia estetica
Esito dell’allattamento e complicazioni in donne con protesi mammarie

La mastoplastica additiva è una procedura chirurgica comunemente eseguita. Tuttavia, non erano chiari gli effetti sull’allattamento al seno nelle donne che si erano sottoposte all’intervento di aumento del seno con applicazione di protesi mammarie. Obiettivo di uno studio pubblicato sull’Aesthetic Plastic Journal è stato quello di eseguire una revisione sistematica e una metanalisi delle attuali […]

Continua a leggere
Profilassi antibiotica nella mastoplastica additiva primaria e secondaria: gli effetti
Chirurgia estetica
Profilassi antibiotica nella mastoplastica additiva primaria e secondaria: gli effetti

La somministrazione di una profilassi antibiotica per l’intervento di mastoplastica additiva con impianto di protesi è una pratica comune a molti chirurghi plastici. Tuttavia, mancano attualmente in letteratura raccomandazioni basate sull’evidenza a supporto di questa pratica. Nonostante solo pochi studi abbiano dimostrato una riduzione dell’infezione del sito chirurgico e della contrattura capsulare grazie al ricorso […]

Continua a leggere
Cicatrici da acne, trattamento alternato con laser frazionato non ablativo e microneedling a radiofrequenza
Medicina estetica
Cicatrici da acne, trattamento alternato con laser frazionato non ablativo e microneedling a radiofrequenza

Le cicatrici da acne colpiscono fino al 95% dei soggetti affetti da acne, con impatti a livello psicosociale. Sia il laser frazionato non ablativo (NAFL) sia il microneedling con radiofrequenza (MNRF) hanno dimostrato un’efficacia comparabile nel trattamento delle cicatrici atrofiche da acne. Obiettivo di uno studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato su Dermatologic Surgery […]

Continua a leggere
Minoxidil orale vs minoxidil topico nell’alopecia androgenetica maschile
Tricologia
Minoxidil orale vs minoxidil topico nell’alopecia androgenetica maschile

L’interesse per il minoxidil orale a basso dosaggio per il trattamento dell’alopecia androgenetica è in progressivo aumento. Tuttavia, la sua efficacia non è ancora stata valutata in studi terapeutici comparativi. Obiettivo di uno studio condotto da ricercatori di Brasile e Polonia, pubblicato su JAMA Dermatology, è stato confrontare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità del […]

Continua a leggere
Disfunzioni sessuali nei pazienti con idrosadenite suppurativa
Dermatologia
Disfunzioni sessuali nei pazienti con idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa è una condizione infiammatoria cronica della pelle associata a una significativa comorbidità psicosociale. Causata da un’infiammazione e successiva occlusione del follicolo pilifero, l’idrosadenite suppurativa, nota anche come acne inversa, si manifesta con ascessi cutanei talvolta fistolizzati cui può essere associata nei casi più severi un’infezione batterica, dolore e cattivo odore. Ad oggi, la […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere