Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Lip lifting subnasale e cicatrici, auto-inieizioni di filler facciali: la newsletter del 13 settembre
Lip lifting subnasale e cicatrici, auto-inieizioni di filler facciali: la newsletter del 13 settembre
Prevenzione e trattamento delle cicatrici ipertrofiche con Resolve® Cicatrici
Advertorial
Prevenzione e trattamento delle cicatrici ipertrofiche con Resolve® Cicatrici
Ogni cicatrice merita protezione. Resolve® Cicatrici è il brand di Master Aid® che si occupa dell’ultima fase di gestione della ferita, ovvero della corretta cicatrizzazione.
Per saperne di più
Lip lifting subnasale e cicatrici: i risultati di uno studio
Chirurgia estetica
Lip lifting subnasale e cicatrici: i risultati di uno studio

Migliorare l’aspetto delle labbra attraverso un look più pieno e attraente è un desiderio di molte donne. Per ottenere questo risultato si può ricorrere ad interventi chirurgici come il lip lifting o a iniezioni periodiche di filler. Per quanto concerne la chirurgia, nel corso degli anni sono state sviluppate diverse tecniche per ridurre il numero […]

Continua a leggere
Auto-iniezione di filler facciali: complicanze, trattamento ed esiti
Medicina estetica
Auto-iniezione di filler facciali: complicanze, trattamento ed esiti

L’aumento della domanda di procedure cosmetiche facciali minimamente invasive e la facilità di acquisto di cosmetici iniettabili attraverso i rivenditori diretti al consumatore hanno portato a un aumento dell’auto-iniezione di filler facciali tra soggetti non adeguatamente formati, con complicanze e conseguenze di varia natura. Obiettivo di uno studio condotto da ricercatori degli Stati Uniti e […]

Continua a leggere
Acne vulgaris: fisiopatologia, trattamenti e nuove prospettive
Dermatologia
Acne vulgaris: fisiopatologia, trattamenti e nuove prospettive

L’acne vulgaris è una condizione infiammatoria cronica persistente dei follicoli pilosebacei che, secondo le stime, colpisce più dell’85% degli adolescenti; la malattia può tuttavia persistere fino all’età adulta. Le lesioni possono essere caratterizzate come non infiammatorie (comedoni aperti, neri e chiusi, bianchi) o infiammatorie (papule, pustole, noduli e cisti), con conseguente sviluppo di cicatrici e […]

Continua a leggere
Trattamento della rosacea neurogena: una revisione della letteratura
Ricerca
Trattamento della rosacea neurogena: una revisione della letteratura

La rosacea, malattia cronica della pelle, comporta un eritema facciale centrale secondario a instabilità vascolare e infiammazione cutanea. È divisa in diversi sottotipi in base alla morfologia dell’eruzione cutanea: rosacea eritemato-telangiectasica, papulo-pustolosa, fimatosa e oculare. La rosacea neurogena Un sottotipo nuovo e meno noto di questa patologia, chiamato rosacea neurogena, è stato proposto per classificare […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere