Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Complicazioni degli iniettabili, le prospettive della criolipolisi: la newsletter del 21 giugno
Complicazioni degli iniettabili, le prospettive della criolipolisi: la newsletter del 21 giugno
Iniettabili, le possibili complicazioni
Medicina estetica
Iniettabili, le possibili complicazioni

Il settore delle procedure estetiche non chirurgiche ha registrato un’impennata significativa della domanda negli ultimi anni, con neuromodulatori, trattamenti cutanei e filler dermici che hanno contribuito in modo significativo alla crescita del comparto. Queste procedure sono diventate sempre più popolari, riflettendo la più ampia accettazione dei miglioramenti estetici nella società. I neuromodulatori svolgono un ruolo […]

Continua a leggere
Criolipolisi: trattamenti attuali e prospettive future
Medicina estetica
Criolipolisi: trattamenti attuali e prospettive future

La riduzione chirurgia del grasso è un obiettivo di molti pazienti che si sottopongono a trattamenti estetici. Sebbene sia una procedura comune, molti pazienti sono ora alla ricerca di opzioni meno invasive. Basti pensare che solo nel 2020, più di 350.000 persone si sono sottoposte a procedure non invasive di riduzione del grasso. Nel tempo […]

Continua a leggere
Vitiligine, psoriasi e alopecia areata: l’impatto psicosociale sui pazienti pediatrici
Dermatologia
Vitiligine, psoriasi e alopecia areata: l’impatto psicosociale sui pazienti pediatrici

I bambini affetti da patologie dermatologiche possono subire diversi effetti psicosociali negativi, come depressione e ansia, che possono avere un impatto sul loro sviluppo a lungo termine, in particolare se sono soggetti a stigmatizzazione e bullismo. Anche i genitori possono essere colpiti dalle condizioni dei loro figli. La vitiligine, la psoriasi e l’alopecia areata costituiscono […]

Continua a leggere
Filler a base di acido ialuronico in pazienti con malattie infiammatorie autoimmuni
Medicina estetica
Filler a base di acido ialuronico in pazienti con malattie infiammatorie autoimmuni

Il ricorso a iniettabili a base di acido ialuronico è in costante crescita: stando ai dati della International Society of Aesthetic Plastic Surgery, nel 2019 sono stati eseguiti oltre 4,3 milioni di interventi estetici con filler a base di acido ialuronico, registrando così un incremento delle procedure del 15,7% rispetto all’anno precedente. Difatti, trattandosi di […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere