Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Blocco del nervo pettorale post mastoplastica, anemia e idrosadenite suppurativa: la newsletter del 31 maggio
Blocco del nervo pettorale post mastoplastica, anemia e idrosadenite suppurativa: la newsletter del 31 maggio
Mastoplastica additiva, efficacia analgesica del blocco del nervo pettorale
Chirurgia estetica
Mastoplastica additiva, efficacia analgesica del blocco del nervo pettorale

L’aumento del seno è diventato un intervento comune in chirurgia plastica cui si ricorre spesso per motivi estetici. Tuttavia, molte pazienti soffrono di dolore da moderato a grave dopo l’intervento a causa dell’inserimento di protesi sottopettorali nel tessuto mammario e della dissezione chirurgica dei tessuti. Per questa ragione, si ricorre spesso a farmaci oppioidi per […]

Continua a leggere
Terapie topiche per la vitiligine in pazienti pediatrici e adolescenti: i consigli degli esperti
Topici
Terapie topiche per la vitiligine in pazienti pediatrici e adolescenti: i consigli degli esperti

Sono necessarie raccomandazioni basate sull’evidenza per il trattamento della vitiligine nei pazienti pediatrici, adolescenti e giovani adulti negli Stati Uniti. Obiettivo di un documento di consenso pubblicato su JAMA Dermatology è stato sviluppare raccomandazioni di esperti basate sull’evidenza per la diagnosi e il trattamento della vitiligine nei pazienti più giovani. Revisione delle evidenze Al fine […]

Continua a leggere
Anemia nei pazienti con idrosadenite suppurativa
Ricerca
Anemia nei pazienti con idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa è associata a una serie di comorbidità fisiche e psicologiche. Alcuni studi hanno suggerito un’associazione tra l’idrosadenite suppurativa e l’anemia; tuttavia, questa associazione non è stata ampiamente compresa, con il rischio di un ritardo nella diagnosi e nel trattamento e, di conseguenza, un possibile aumento della morbilità e della mortalità dei pazienti. Obiettivo […]

Continua a leggere
App di dermatologia abilitate dall’AI: lo stato dell’arte
Tecnologia
App di dermatologia abilitate dall’AI: lo stato dell’arte

Con i progressi della tecnologia mobile e dei metodi di intelligenza artificiale si è assistito a un aumento sostanziale della disponibilità di applicazioni mobili direct-to-consumer (app) che sostengono di aiutare nella valutazione e nella gestione di diverse patologie cutanee. Nonostante il download diffuso da parte dei pazienti, queste applicazioni presentano tuttavia prove limitate a sostegno […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere