Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Linfedema, alopecia areata, dermatite atopica: la newsletter del 15 settembre
Linfedema, alopecia areata, dermatite atopica: la newsletter del 15 settembre
Linfedema: trattamento chirurgico e strategie riabilitative
Chirurgia estetica
Linfedema: trattamento chirurgico e strategie riabilitative

Il linfedema è una condizione cronica invalidante che colpisce un numero crescente di pazienti in tutto il mondo. Si tratta di un problema determinato da una raccolta progressiva e cronica di liquido linfatico ricco di proteine nello spazio interstiziale a causa di una compromissione di linfonodi o vasi linfatici. Può avere cause diverse e manifestarsi […]

Continua a leggere
Nanoparticelle nel trattamento delle patologie cutanee
Ricerca
Nanoparticelle nel trattamento delle patologie cutanee

Numerosi sono i vantaggi delle nanoparticelle presenti in prodotti dermatologici e cosmetici, sia per la terapia di diverse patologie cutanee sia in cosmetologia Le nanoparticelle sono definite come materiali con dimensioni inferiori a 100 nm che presentano varie forme: sfere, bastoncini, forme dendritiche. Le nanoparticelle sono onnipresenti nei prodotti cosmetici come antiossidanti e antiriflettenti. Ne […]

Continua a leggere
Dermatite atopica, efficacia e sicurezza degli inibitori della Janus chinasi
Ricerca
Dermatite atopica, efficacia e sicurezza degli inibitori della Janus chinasi

I trattamenti disponibili non sono sempre in grado di alleviare in modo soddisfacente i sintomi della dermatite atopica, soprattutto di quella grave. Gli inibitori della Janus chinasi (JAK), sono sempre più utilizzati nel trattamento della dermatite atopica, in versioni sia topiche (ruxolitinib crema) sia orali (upadacitinib e abrocitinib). Alcuni ricercatori di diversi istituti cinesi si […]

Continua a leggere
Alopecia areata: progressi e terapie emergenti
Tricologia
Alopecia areata: progressi e terapie emergenti

La comprensione dei meccanismi alla base dell’alopecia areata ha portato allo sviluppo di diverse terapie mirate: una terapia specifica andrà a colmare bisogni clinici ancora insoddisfatti L’alopecia areata è un disturbo cronico cutaneo, non cicatriziale, che colpisce tra lo 0,5 e il 2% della popolazione a livello globale. La metà dei pazienti affetti da alopecia […]

Continua a leggere
Normativa ECM, come recuperare il debito formativo
News formazione
Normativa ECM, come recuperare il debito formativo

Per poter assolvere al debito formativo ECM, anche pregresso, è stata data l’opportunità ai professionisti sanitari non in regola di sanare il proprio stato di aggiornamento obbligatorio. Fino al 31 dicembre 2023 si avrà l’opportunità di recuperare i crediti ECM mancanti all’assolvimento del debito formativo del triennio 2020-2022 attraverso i crediti acquisiti nell’arco del 2023: […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere