Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 9 giugno 2023
La newsletter di Dermakos – 9 giugno 2023
Ruxolitinib crema, efficacia nel trattamento della vitiligine
Dermatologia
Ruxolitinib crema, efficacia nel trattamento della vitiligine

La vitiligine è una malattia autoimmune cronica che provoca chiazze di pelle depigmentata e una riduzione della qualità della vita. In uno studio di fase 2 randomizzato e a dose variabile condotto su 157 pazienti adulti, l‘inibitore della Janus chinasi (JAK) ruxolitinib crema ha prodotto una sostanziale ripigmentazione delle lesioni della vitiligine del viso e […]

Continua a leggere
Bimekizumab, efficacia a lungo termine in artrite psoriasica e spondiloartrite assiale
Ricerca
Bimekizumab, efficacia a lungo termine in artrite psoriasica e spondiloartrite assiale

Bimekizumab, un anticorpo monoclonale IgG1 umanizzato progettato per inibire selettivamente sia l’interleuchina 17A (IL-17A) sia l’interleuchina 17F (IL-17F) – due citochine chiave alla base dei processi infiammatori [1,2] – conferma l’efficacia, anche a lungo termine, nel trattamento dell’artrite psoriasica e nella spondiloartrite assiale. L’evidenza clinica deriva da tre studi di fase 3, presentati al Congresso Europeo […]

Continua a leggere
Eruzioni psoriasiformi indotte in bambini che ricevono inibitori del TNF
Dermatologia
Eruzioni psoriasiformi indotte in bambini che ricevono inibitori del TNF

L’eruzione psoriasiforme indotta dagli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa (TNF alfa) risulta ben nota negli adulti, ma pochi sono gli studi che hanno studiato questo effetto indotto nei bambini. Da tali considerazioni è nato lo studio, portato avanti da ricercatori statunitensi e australiani, che aveva l’obiettivo di evidenziare le caratteristiche e il decorso […]

Continua a leggere
Dermatite atopica, farmaci biologici e piccole molecole orali
Ricerca
Dermatite atopica, farmaci biologici e piccole molecole orali

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle con una patogenesi complessa che coinvolge diversi aspetti: suscettibilità genetica, disfunzione immunologica, barriera epidermica e fattori ambientali. Il prurito è il suo sintomo primario. Tra i principali trattamenti troviamo i corticosteroidi topici e gli inibitori della calcineurina. Le forme gravi, tuttavia, possono richiedere un trattamento […]

Continua a leggere
La pelle in estate: i rischi e la prevenzione corretta
Dermatologia
La pelle in estate: i rischi e la prevenzione corretta

Cresce l’attenzione degli italiani per la cura della pelle, per prevenire sia patologie sia inestetismi legati all’esposizione al sole, e aumentano anche le visite dermatologiche. Lo ha attestato l’indagine A fior di pelle: i disturbi dell’epidermide in estate. Come affrontarli? commissionata da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione) e condotta fra circa mille italiani su tutto […]

Continua a leggere
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove
News
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove

Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la causa più frequente di mortalità dopo i 65 anni. Questo comporta una maggiore richiesta di esami specialistici strumentali e di una conseguente capacità decisionale necessaria dopo la valutazione del paziente. Come auscultare il cuore Non è semplice imparare ad auscultare il cuore solo attraverso i testi… Nella maggior […]

Continua a leggere