Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 4 marzo 2022
La newsletter di Dermakos – 4 marzo 2022
Con PagoLight i tuoi clienti non avranno più scuse per non fare acquisti
Contenuto sponsorizzato
Con PagoLight i tuoi clienti non avranno più scuse per non fare acquisti
Con PagoLight tu incassi subito, i tuoi clienti pagano un po’ alla volta senza spese e le tue vendite crescono.
PER APPROFONDIRE
Gli effetti degli antibiotici sui batteri della pelle
Dermatologia
Gli effetti degli antibiotici sui batteri della pelle

In un piccolo studio pilota, Jo et al. hanno randomizzato volontari sani ad antibiotici sistemici comunemente prescritti e hanno campionato il loro microbiota cutaneo in tre siti cutanei fino al corso di un anno, insieme al campionamento del microbiota orale e intestinale. Gli autori hanno trovato prove che il trattamento antibiotico può avere effetti duraturi sul microbiota […]

Continua a leggere
Pelli particolari e problemi emergenti nel corso ECM
Intervista
Pelli particolari e problemi emergenti nel corso ECM

Sono temi di stringente attualità quelli a cui è dedicato il Corso ECM 2022 di Dermakos, Dermatologia, aspetti particolari cutanei, in avvio con l’uscita del primo numero della rivista, in marzo. Fruibile in modalità e-learning sulla piattaforma di Accademia Tecniche Nuove, anche da dispositivo mobile, il Corso rilascia 12 crediti ECM a completamento del ciclo […]

Continua a leggere
Revisione sistemica della dermatomiosite clinicamente amiopatica
Ricerca
Revisione sistemica della dermatomiosite clinicamente amiopatica

La dermatomiosite che si presenta durante l’infanzia o l’adolescenza comprende classicamente alterazioni cutanee tipiche, debolezza muscolare prossimale e prove di laboratorio di miosite. Quando le manifestazioni cutanee della patologia sono presenti senza debolezza muscolare per > 6 mesi, si applica il termine “DM clinicamente amiopatico”. La ricerca L’obiettivo di questo studio è stato quello di esaminare le caratteristiche […]

Continua a leggere
Come i composti dietetici possono modulare dell’espressione di microRNA nella psoriasi
Nutrizione
Come i composti dietetici possono modulare dell’espressione di microRNA nella psoriasi

La riprogrammazione del DNA nutrigenomico in diverse malattie croniche e cancro è stata valutata attraverso la stimolazione dell’espressione genica e della sintesi di mRNA rispetto al silenziamento del DNA mediante modificazione del DNA CpG (metilazione); modifica dell’istone (acetilazione, metilazione) ed espressione di piccoli RNA non codificanti, noti come microRNA (miRNA). Gli effetti nutrigenomici specifici nella psoriasi L’influenza […]

Continua a leggere
Omeopatia e dermatologia
Libri
Omeopatia e dermatologia

Giorno dopo giorno, la Medicina convenzionale si viene misurando con forme terapeutiche diverse, nella prospettiva di una Medicina integrata. Da tale confronto deriva la necessità di definire logica, ruolo, possibilità e limiti dell’Omeopatia nel trattamento delle varie affezioni. In particolare, la cute, elemento di confine e separazione tra il mondo interno ed esterno, sede frequente […]

Continua a leggere