Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 29 aprile 2022
La newsletter di Dermakos – 29 aprile 2022
Il ruolo protettivo della melatonina nell’invecchiamento cutaneo
Dermatologia
Il ruolo protettivo della melatonina nell’invecchiamento cutaneo

La pelle, essendo l’organo più grande del corpo umano, è esposta all’ambiente e soffre di fattori di invecchiamento sia intrinseci che estrinseci. Il processo di invecchiamento cutaneo è caratterizzato da diverse caratteristiche cliniche come rughe, perdita di elasticità e aspetto ruvido. Questo complesso processo è accompagnato da cambiamenti fenotipici e funzionali nelle cellule cutanee e immunitarie, nonché […]

Continua a leggere
Rassegna di metodi alternativi alla sperimentazione animale
Ricerca
Rassegna di metodi alternativi alla sperimentazione animale

I metodi alternativi all’uso degli animali hanno rappresentato una tendenza di ricerca globale, soprattutto dopo la pubblicazione del principio delle 3R ((Replacement, Reduction, and Refinement), proposto da Russel e Burch. Nel settore cosmetico, le valutazioni di sicurezza ed efficacia mediante l’utilizzo di animali hanno generato per diversi anni dibattiti controversi. Per questo motivo, le tecniche […]

Continua a leggere
Lo svezzamento precoce per prevenire l’insorgenza di dermatite atopica nei piccoli
Nutrizione
Lo svezzamento precoce per prevenire l’insorgenza di dermatite atopica nei piccoli

I dati epidemiologici sulle pratiche di alimentazione infantile e sulle malattie allergiche sono controversi. Lo scopo di questo studio era di esplorare l’associazione tra lo svezzamento precoce e l’insorgenza di dermatite atopica (AD). Lo studio È stato condotto uno studio caso-controllo abbinato sull’AD diagnosticato dal medico nella prima infanzia, inclusi 451 casi e 451 controlli. I dati […]

Continua a leggere
Omeopatia e dermatologia
Libri
Omeopatia e dermatologia

Giorno dopo giorno, la Medicina convenzionale si viene misurando con forme terapeutiche diverse, nella prospettiva di una Medicina integrata. Da tale confronto deriva la necessità di definire logica, ruolo, possibilità e limiti dell’Omeopatia nel trattamento delle varie affezioni. In particolare, la cute, elemento di confine e separazione tra il mondo interno ed esterno, sede frequente […]

Continua a leggere