Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 28 ottobre 2022
La newsletter di Dermakos – 28 ottobre 2022
I siliconi nella formulazione di farmaci topici dermatologici 
Dermatologia
I siliconi nella formulazione di farmaci topici dermatologici 

I siliconi, più precisamente quelli del polidimetilsilossanotipo, sono stati ampiamente utilizzati nell’industria farmaceutica per decenni, in particolare nelle applicazioni topiche. In campo dermatologico, oltre a fornire innegabili benefici materici e sensoriali, possono svolgere importanti funzioni nelle proprietà fisico-chimiche, nella stabilità e nel comportamento biofarmaceutico di queste formulazioni. Tuttavia, nonostante i notevoli progressi che possono essere attribuiti alla famiglia […]

Continua a leggere
Il microbiota cutaneo e l’industria cosmetica
Ricerca
Il microbiota cutaneo e l’industria cosmetica

La pelle ospita un importante ecosistema microbico: il microbiota cutaneo che è in omeostasi con il suo ospite ed è benefico per la salute umana. I prodotti cosmetici hanno il potenziale per interferire con questa comunità microbica; pertanto il loro impatto dovrebbe essere valutato. Lo scopo di questa rassegna è evidenziare l’importanza del microbiota cutaneo […]

Continua a leggere
Psoriasi e alimentazione
Nutrizione
Psoriasi e alimentazione

La nutrizione e gli integratori alimentari sono comunemente usati nella gestione della psoriasi. La nutrizione può svolgere un ruolo importante nella gestione della psoriasi e integrare le terapie farmaceutiche tradizionali. Tuttavia, le prove della loro efficacia sono incoerenti. Sebbene sia stato dimostrato che alcuni interventi dietetici migliorano la psoriasi in modo coerente, altri hanno poche prove […]

Continua a leggere
Dermatologia cosmetologica
Libri
Dermatologia cosmetologica

Negli oltre dieci anni trascorsi dalla pubblicazione della prima edizione di “Dermatologia Cosmetologica”, l’evoluzione della dermo-cosmetologia è stata molto rapida e si è arricchita di contenuti tecnico-scientifici, ma anche normativi. Inoltre, questo settore, sempre più importante nell’ambito della società contemporanea, vede coinvolte accanto al dermatologo altre figure professionali quali il chirurgo plastico, il medico di […]

Continua a leggere