I siliconi, più precisamente quelli del polidimetilsilossanotipo, sono stati ampiamente utilizzati nell’industria farmaceutica per decenni, in particolare nelle applicazioni topiche. In campo dermatologico, oltre a fornire innegabili benefici materici e sensoriali, possono svolgere importanti funzioni nelle proprietà fisico-chimiche, nella stabilità e nel comportamento biofarmaceutico di queste formulazioni. Tuttavia, nonostante i notevoli progressi che possono essere attribuiti alla famiglia […]
|