Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 26 maggio 2023
La newsletter di Dermakos – 26 maggio 2023
Ritlecitinib orale nel trattamento della vitiligine non segmentale
Dermatologia
Ritlecitinib orale nel trattamento della vitiligine non segmentale

La vitiligine è una malattia autoimmune cronica caratterizzata da chiazze depigmentate della pelle. Nei soggetti che ne sono affetti, i melanociti subiscono un’alterazione e non sono più in grado di svolgere correttamente la loro funzione. Da qui le chiazze bianche di dimensioni variabili, ben demarcate e spesso simmetriche, sulla pelle. Vitigiline non segmentale La vitiligine […]

Continua a leggere
Acido ialuronico e berberina cloridrato nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali
Ricerca
Acido ialuronico e berberina cloridrato nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali

La chirurgia endoscopica dei seni paranasali (ESS) è una tecnica progettata per aprire le naturali vie di drenaggio delle secrezioni nasali dai seni paranasali. Viene effettuata per risolvere i problemi di cattiva ventilazione e di drenaggio naso-sinusale alla base delle forme croniche o recidivanti di sinusite e delle forme acute complicate. Uno studio pubblicato sull’American […]

Continua a leggere
Ringiovanimento facciale con la stimolazione dei tessuti
Medicina estetica
Ringiovanimento facciale con la stimolazione dei tessuti

Pieghe e rughe frontali, lassità dei tessuti mentonieri, perdita di tonicità tissutale e di volume dell’area zigomatica, depigmentazione. Sono alcune problematiche che possono avvantaggiarsi di EMFACE, trattamento di ringiovanimento del viso in grado di agire simultaneamente su muscoli e pelle con la sola stimolazione dei muscoli facciali, senza il ricorso al bisturi. La metodica, di […]

Continua a leggere
Tossina botulinica e rughe glabellari
Medicina estetica
Tossina botulinica e rughe glabellari

Della tossina botulinica, proteina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, esistano diversi tipi, ma in ambito medico ne vengono utilizzati solo due: il tipo A (onabotulinumtoxinA, abobotulinumtoxinA, incobotulinumtoxinA) e il tipo B (rimabotulinumtoxinB). Le diverse tipologie di tossina botulinica possono differire nella capacità a diffondersi nel tessuto dopo l’iniezione, anche se in genere il meccanismo d’azione è simile. […]

Continua a leggere
Chirurgia palpebrale, foglie di Catha edulis per ridurre l’edema
Fitoterapia
Chirurgia palpebrale, foglie di Catha edulis per ridurre l’edema

Con il passare del tempo, e spesso in età ancora giovane, la pelle del contorno occhi tende a presentare pieghe, linee, piccole rughe, occhiaie e borse, con uno sguardo che tende a risultare pesante e spento. L’intervento di blefaroplastica è, dunque, uno degli interventi più comuni di chirurgia plastica volto a correggere questi inestetismi. Per […]

Continua a leggere
EstEticaMentis, la presentazione del libro il 7 giugno a Milano
Libri
EstEticaMentis, la presentazione del libro il 7 giugno a Milano

Si terrà mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 18 alla Biblioteca Accursio in Piazzale Accursio 5, a Milano, la presentazione del libro EstEticaMentis, scritto da Marco Papagni, Medico Estetico, e pubblicato da Tecniche Nuove. «Medicina estetica intesa solo come sinonimo di vanità? Andiamo oltre, attraverso un’attenta riflessione scientifica sulla percezione estetica di sé e dell’altro«, […]

Continua a leggere
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove
News
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove

Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la causa più frequente di mortalità dopo i 65 anni. Questo comporta una maggiore richiesta di esami specialistici strumentali e di una conseguente capacità decisionale necessaria dopo la valutazione del paziente. Come auscultare il cuore Non è semplice imparare ad auscultare il cuore solo attraverso i testi… Nella maggior […]

Continua a leggere