|
Ricerca
|
I limiti dei sostituti dermici per test in vitro
|
Uno studio pubblicato su Biomaterials Science evidenzia il limite dei sostituti dermici utilizzati per i test in vitro, discutendo sulla necessità di avere a disposizione modelli di pelle vascolarizzata, con le medesime proprietà della pelle umana. Sono pochi i donatori di pelle, così tra i metodi biologici utilizzati dalla ricerca biomedica in campo dermatologico come modelli […]
|
|
|
|
|
Dermocosmesi
|
Effetto anti-invecchiamento cutaneo dei derivati di erbe: i più efficaci
|
Questo lavoro pubblicato su PubMed nasce dalla consapevolezza che, sebbene i benefici estetici siano un effetto assolutamente desiderabile nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo, i trattamenti risultano anche importanti per controllare diverse malattie della pelle, soprattutto nelle persone anziane. Negli ultimi anni lo sviluppo di nuovi dermocosmetici è rapidamente aumentato soprattutto a causa della domanda da parte […]
|
|
|
|
|
Dermatologia
|
Gli effetti della luce blu sulla pelle
|
Dermatologi e specialisti della salute stanno indagando per comprendere il ruolo dei filtri solari e degli antiossidanti nella protezione della pelle dalla luce visibile, un tema non nuovo che ha stimolato il miglioramento proprio della fotoprotezione, al fine di ridurre gli effetti negativi delle radiazioni ultraviolette. Alcuni studi hanno dimostrato che anche la luce infrarossa […]
|
|
|
|
|
Dermatologia
|
I vantaggi della somministrazione transdermica dei farmaci
|
Il transdermal drug delivery system si sta evolvendo e la tecnologia farmaceutica è orientata verso approcci di somministrazione transdermica dei farmaci basate su nanocarrier e microneedles, metodi che risultano poco costosi, più efficaci rispetto ai trattamenti convenzionali e privi di effetti collaterali. L’epoca moderna, caratterizzata da un ambiente inquinato, dalla presenza di sostanze tossiche e […]
|
|
|
|
|
Libri
|
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
|
Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]
|
|
|
|
|
|