Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 16 giugno 2023
La newsletter di Dermakos – 16 giugno 2023
Eczema nei bambini, l’effetto preventivo dei probiotici
Nutraceutica
Eczema nei bambini, l’effetto preventivo dei probiotici

Quello dei probiotici è un settore in grande espansione. Il loro utilizzo può offrire numerosi vantaggi in termini di salute e, se riferito ad una popolazione sana, viene considerato sicuro. L’impiego dei probiotici è tuttavia ampiamente testato negli adulti, mentre ancora poco noti sono gli effetti del loro utilizzo nei bambini. Sono, comunque, diverse le […]

Continua a leggere
Decreto milleproroghe e novità ECM
News Formazione
Decreto milleproroghe e novità ECM

L’8 febbraio 2023 è stato approvato l’emendamento da parte delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato, a firma del presidente Affari sociali e Sanità Francesco Zaffini, all’interno del Decreto Milleproroghe pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023. L’articolo 4, comma 5 (Obbligo formativo ECM) prevede quanto segue: il termine per l’assolvimento dell’obbligo […]

Continua a leggere
Cuoio capelluto, saccaride isomerato contro la forfora
Dermatologia
Cuoio capelluto, saccaride isomerato contro la forfora

I disturbi del cuoio capelluto sono comuni e possono colpire individui di tutte le etnie e di tutte le fasce d’età, con picchi che si verificano in particolare subito dopo la nascita, durante l’adolescenza e tra i 30 e i 60 anni di età. I problemi del cuoio capelluto sono rappresentati da cuoio capelluto grasso, […]

Continua a leggere
Obesità fattore di rischio per la chirurgia plastica
Chirurgia estetica
Obesità fattore di rischio per la chirurgia plastica

L’obesità è un potenziale fattore di rischio per le complicanze degli interventi di chirurgia plastica. Tuttavia, i dati presentati dagli studi primari in tal senso risultano contraddittori. Lo studio condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Caxias do Sul, in Brasile, aveva come obiettivo quello di riassumere e chiarire le divergenze presenti in […]

Continua a leggere
Idrosadenite suppurativa, le difficoltà nell’accesso alle cure
Dermatologia
Idrosadenite suppurativa, le difficoltà nell’accesso alle cure

L’idrosadenite suppurativa è una condizione cronica ascrivibile ad un’infiammazione del follicolo pilifero e delle strutture ad esso interconnesse. L’infiammazione follicolare e la conseguente occlusione portano alla rottura del follicolo e allo sviluppo di ascessi, fistole, e cicatrici. Le zone maggiormente colpite sono le ascelle, l’area inguinale e perianale e le zone intorno al capezzolo. A […]

Continua a leggere
Cemiplimab neoadiuvante nel carcinoma cutaneo a cellule squamose
Oncologia
Cemiplimab neoadiuvante nel carcinoma cutaneo a cellule squamose

Il carcinoma a cellule squamose è il secondo tipo di cancro della pelle più comune dopo il carcinoma basocellulare. Di solito si sviluppa nelle zone cutanee maggiormente esposte al sole, ma può formarsi anche in altre aree della cute o nel cavo orale, benché i soggetti maggiormente esposti ai raggi solari presentino un rischio maggiore. […]

Continua a leggere
Deucravacitinib nel trattamento della psoriasi a placche
Ricerca
Deucravacitinib nel trattamento della psoriasi a placche

La psoriasi a placche è una patologia cutanea non contagiosa determinata da una disfunzione del sistema immunitario, della quale sono ancora incerte le cause. Le principali manifestazioni sono aree rossastre e rialzate della pelle, le placche, che in taluni casi possono essere ricoperte da uno strato di copertura di color bianco argento, le così dette […]

Continua a leggere
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove
News
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove

Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la causa più frequente di mortalità dopo i 65 anni. Questo comporta una maggiore richiesta di esami specialistici strumentali e di una conseguente capacità decisionale necessaria dopo la valutazione del paziente. Come auscultare il cuore Non è semplice imparare ad auscultare il cuore solo attraverso i testi… Nella maggior […]

Continua a leggere