Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Dermakos – 12 maggio 2023
La newsletter di Dermakos – 12 maggio 2023
Tumori della pelle non melanoma, chirurgia di Mohs nei pazienti over 85
Oncologia
Tumori della pelle non melanoma, chirurgia di Mohs nei pazienti over 85

La chirurgia micrografica di Mohs è una tecnica chirurgica che consente l’asportazione completa dei tumori della pelle non-melanocitici (non-melanoma) grazie a un preciso controllo microscopico dei bordi delle zone cutanee affette dalla patologia. Si tratta di una chirurgia ambulatoriale eseguita in anestesia locale che permette di raggiungere probabilità di eliminazione dei tumori prossime al 100%: […]

Continua a leggere
Immunoglobulina per via endovenosa nel trattamento della dermatomiosite
Ricerca
Immunoglobulina per via endovenosa nel trattamento della dermatomiosite

La dermatomiosite, malattia infiammatoria rara di origine autoimmune, si manifesta con un’infiammazione muscolare che causa debolezza e lesioni cutanee e in taluni casi può coinvolgere anche organi interni. Con una prevalenza stimata di 4 casi su 100mila persone, può comparire sia in età pediatrica sia in età adulta. In età pediatrica il picco si manifesta […]

Continua a leggere
Streptococcus thermophiles, potenziale antinvecchiamento
Dermocosmesi
Streptococcus thermophiles, potenziale antinvecchiamento

L’aumentata consapevolezza dell’importanza della salute ha prodotto un importante incremento, a livello globale, nell’uso di integratori alimentari come quelli a base di probiotici. I probiotici sono organismi non patogeni presenti negli alimenti che possono esercitare un’influenza positiva sulla salute dell’ospite. I benefici dei probiotici Studi clinici hanno dimostrato che l’assunzione di probiotici ha un effetto […]

Continua a leggere
Melasma, crema topica alla metformina 30% vs crema a tripla combinazione
Dermatologia
Melasma, crema topica alla metformina 30% vs crema a tripla combinazione

  Il melasma è una comune condizione pigmentaria acquisita che si presenta per lo più con la presenza di macule pigmentate sul viso. Le creme a tripla combinazione, comunemente note come formula di Kligman, sono state considerate per anni il pilastro centrale del trattamento. La metformina topica è stata recentemente studiata per i suoi effetti […]

Continua a leggere
Sclerosi sistemica, esiti a lungo termine post rituximab
Dermatologia
Sclerosi sistemica, esiti a lungo termine post rituximab

La sclerosi sistemica è una malattia cronica rara ad eziologia sconosciuta che si caratterizza per fibrosi diffusa, anomalie vascolari cutanee, articolari e degli organi interni. I sintomi più frequenti comprendono: sindrome di Raynaud, poliartralgia, disfagia, pirosi, tumefazione e infine fibrosi cutanea e retrazione delle dita. Al coinvolgimento di organi come polmoni, cuore e reni è […]

Continua a leggere
SIDeMaST, Giuseppe Argenziano è il nuovo presidente
News
SIDeMaST, Giuseppe Argenziano è il nuovo presidente

Il professor Giuseppe Argenziano è il nuovo presidente della Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST). La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio direttivo dello scorso 4 maggio a seguito delle dimissioni del past president, Giuseppe Monfrecola. Il neo presidente è professore ordinario e direttore della Clinica dermatologica dell’Università della Campania […]

Continua a leggere
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove
News
L’arte di auscultare il cuore: il corso di Accademia Tecniche Nuove

Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la causa più frequente di mortalità dopo i 65 anni. Questo comporta una maggiore richiesta di esami specialistici strumentali e di una conseguente capacità decisionale necessaria dopo la valutazione del paziente. Come auscultare il cuore Non è semplice imparare ad auscultare il cuore solo attraverso i testi… Nella maggior […]

Continua a leggere
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia
Libri
EstEticaMentis di Marco Papagni: la medicina estetica restitutiva come terapia

Medicina estetica restitutiva: una nuova frontiera della medicina estetica che vede il trattamento non come qualcosa di superfluo o voluttuario, ma come una sorta di terapia necessaria per avere una visione di se stessi più serena, talvolta semplicemente meno dolorosa. Questo aspetto della medicina estetica è al centro del libro EstEticaMentis di Marco Papagni appena […]

Continua a leggere